SPAZZAMONDO 2025
Sei un comune?
Ti aspettiamo all’edizione 2025 di Spazzamondo!
Spazzamondo è la più grande campagna collettiva di raccolta rifiuti in provincia di Cuneo che dal 2021 coinvolge Comuni, cittadini, associazioni, scuole e aziende del territorio per manifestare il proprio impegno a prendersi cura dell’ambiente.
Una giornata simbolo che vuole lasciare un messaggio da portare avanti ogni giorno. L’iniziativa è organizzata dalla Fondazione CRC, in collaborazione con Protezione Civile, ANCI Piemonte, UNCEM Piemonte, ANPCI, Cooperativa Erica, i Consorzi ACEM, CEC, CSEA E COABSER e con il patrocinio dell’ufficio Scolastico Provinciale di Cuneo.
Sei un comune?
Iscriviti alla nuova edizione, hai tempo dal 20 dicembre 2024 al 7 febbraio 2025.
I numeri dell’edizione 2024
Comuni coinvolti
Cittadini coinvolti
Tonnellate di rifiuti raccolti
Tonnellate di CO2 risparmiate collettivamente
Sacchi raccolti
Aziende partecipanti
Istituti scolastici partecipanti
I numeri di tutte le edizioni
Comuni coinvolti
Cittadini che hanno partecipato all’evento
Tonnellate di rifiuti raccolti
Tonnellate di CO2 risparmiate collettivamente
Comuni premiati
Scuole premiate
La nostra missione
Ogni giorno vengono gettati a terra centinaia di rifiuti – bottigliette di plastica, fazzoletti, mozziconi di sigarette… – oggetti che inquinano la natura e deturpano l’ambiente. Da soli questi oggetti impiegano anni per essere smaltiti alterando l’ecosistema in cui viviamo, ma basta un piccolo gesto per fare la differenza e preservare la bellezza della nostra natura.
Con l’iniziativa “Spazzamondo. Cittadini attivi per l’ambiente” vogliamo sensibilizzare i cittadini nella presa in carico di beni e spazi comuni, per la tutela e la valorizzazione del paesaggio e dell’ambiente.
Le sfide per il futuro
Fondazione CRC ha individuato le sfide + Sostenibilità, +Comunità, +Competenze quali assi prioritari di intervento per i prossimi quattro anni.
L’iniziativa Spazzamondo si inserisce all’interno delle sfide + Sostenibilità e + Comunità.
+Sostenibilità per noi significa promuovere uno sviluppo green, guardare al futuro con una maggiore attenzione all’ambiente e all’impatto che generiamo con le nostre azioni. Nei prossimi anni vogliamo sviluppare la capacità del territorio di generare nuovi modelli di sviluppo con ricadute ambientali, economiche, sociali e culturali positive. Sviluppare soluzioni di green economy ed economia circolare, in grado di salvaguardare e valorizzare il capitale ambientale e culturale.
+Comunità per noi significa lavorare per una comunità più coesa e inclusiva, fatta di cittadini attivi e protagonisti del proprio territorio. Nei prossimi anni, ci impegneremo per ridurre le disuguaglianze, la povertà economica, sociale e culturale e promuovere l’inclusione delle categorie fragili.